Resources: Gallery
Ambienti aggressivi ed ossidazione
Subject: chemistryAge: 16 - 18
Resource provided by: ANISN
Language: Italian
License:


Description: Percorso sperimentale IBSE, sviluppato in classe, da una docente corsista (Santa Anna Sembianza), a conclusione del corso AmgenTeach, svoltosi ad Aprilia. Il lavoro è stato presentato e discusso durante l’ultimo incontro del 14 marzo 2017.
Movimento attraverso membrane semipermeabili
Subject: biologyAge: 14 - 16
Resource provided by: ANISN
Language: Italian
License:


Description: Percorso sperimentale IBSE, sviluppato in classe, da due docenti corsisti, a conclusione del corso AmgenTeach, svoltosi ad Aprilia. Il lavoro è stato presentato e discusso durante l’ultimo incontro del 14 marzo 2017.
Acqua frizzante
Subject: chemistryAge: 11 - 13
Resource provided by: ANISN
Language: Italian
License:


Description: Percorso sperimentale IBSE, sviluppato in classe, da una docente corsista (Anna Guarracino), a conclusione del corso AmgenTeach, svoltosi ad Aprilia. Il lavoro è stato presentato e discusso durante l’ultimo incontro del 14 marzo 2017.
Percorso del cibo. Percezioni e realtà. 3D-Cisterna
Subject: biology, chemistryAge: 11 - 16
Resource provided by: ANISN
Language: Italian
License:


Description: Percorso sperimentale IBSE, sviluppato in classe, da alcuni docenti corsisti (Daniela Padula, Angela Testa Piccolomini e Maria Grazia Pasqualini), a conclusione del corso AmgenTeach, svoltosi ad Aprilia. Il lavoro è stato presentato durante l’ultimo...
Vitamina C: un potente antiossidante
Subject: biochemistry, biology, chemistryAge: 12 - 18
Resource provided by: docenti formatori ANISN
Language: Italian
License:


Description: Le attività sono state presentate durante il corso di formazione AmgenTeach svoltosi ad Aprilia il 19/1/2017 presso l’I.I.S. Rosselli. I corsisti, utilizzando l’approccio IBSE, attraverso attività investigative, hanno potuto esplorare l’importanza di...
Il percorso del cibo: proposte di lavoro, domande investigabili e materiali
Subject: biology, chemistryAge: 11 - 16
Resource provided by: ANISN
Language: Italian
License:

Description: La proposta, presentata nel corso di formazione tenutosi ad Aprilia (Lt) il 15 -11-2016, offre ai docenti spunti di lavoro sul tema dell’alimentazione umana. Attraverso la metodologia IBSE un argomento ben noto diventa strumento di ricerca attiva con...
FARE IL BUCATO CON GLI ENZIMI
Subject: applied sciences, biochemistry, biology, chemistryAge: 16 - 19
Resource provided by: docenti formatori
Language: Italian
License:



Description: Attività durante corso di formazione dell'incontro del 23 novembre 2016 presso l'Acquario Civico di Milano. Si tratta di un'attività con metodologia IBSE di chimica organica che parte da un 'analisi degli enzimi presenti nelle etichette...
Modulo “Pane, bolle e lieviti – Una trasformazione sotto controllo”
Subject: biochemistry, biology, biotechnologyAge: 11 - 16
Resource provided by: ANISN
Language: Italian
License:



Description: Il percorso didattico consente di esplorare le tappe della produzione del pane. Attraverso il processo di fermentazione gli studenti riconoscono nei lieviti le caratteristiche degli esseri viventi.
Drosophila melanogaster: notizie utili
Subject: biology, geneticsAge: 11 - 16
Resource provided by: ANISN
Language: Italian
License:



Description: Descrizione di Drosophila melanogaster: morfologia, metamorfosi, ceppi mutanti.
IBSE e viventi
Subject: biologyAge: > 11
Resource provided by: ANISN
Language: Italian
License:



Description: Si presentano gli elementi chiave dell’IBSE e si propone di sperimentare l’approccio Inquiry attraverso due organismi modello: Saccharomyces cerevisiae e Drosophila melanogaster.