Resources: Detail
Osmosi nelle cellule vegetali
Tags: osmosi, cellula, vegetale
Subject: biology
Age: 11 - 16
Resource type: experiment, presentation
Language:
Context: compulsory education, professional development
License:
Contributors: ANNA PASCUCCI
Resource provided by: ANISN
Subject: biology
Age: 11 - 16
Resource type: experiment, presentation
Language:
Context: compulsory education, professional development
License:

Contributors: ANNA PASCUCCI
Resource provided by: ANISN
Description
L’acqua entra ed esce dalla cellula attraverso la membrana semipermeabile secondo un gradiente di concentrazione per osmosi. L’osmosi è un fenomeno molto sfruttato in cucina, ad esempio quando si mettono sotto sale le melanzane, quando si preparano una macedonia, le olive in salamoia o il baccalà… In tutti quesi casi si sfrutta il « trasferimento » dell’acqua attraverso le membrane che garantisce l’aspetto finale desiderato del prodotto. Ma è possibile preparare una soluzione che conservi a lungo il turgore di una cellula vegetale, per esempio di una patata, in modo che essa non modifichi il suo aspetto originario?